Anche quest’anno torna il format 10 Storie realizzata dall’equipe giovani della Caritas di Ales-Terralba, in collaborazione con gli Istituti superiori del territorio.
Incontreremo 10 ospiti che ci parleranno della loro vita e ci doneranno tre parole per riflettere. Ogni puntata è un concentrato di tante emozioni, sorrisi e momenti di commozione.
Vi presentiamo le prime quattro interviste della stagione primaverile in attesa di tornare in autunno con altre 6 puntate.
Prima puntata 2023 Insieme agli studenti e le studentesse dell’IIS “Don Deodato Meloni” di Oristano abbiamo incontrato l’attrice e giornalista Simonetta Columbu in questa prima puntata della terza stagione. Ci ha lasciato tre parole molto belle: passione, consapevolezza, rinascita. Ci ha raccontato la sua vita, le sfide, le conquiste, i nuovi inizi. Ha invitato i ragazzi a non arrendersi mai per essere protagonisti della loro storia. Il resto lo scoprirete guardando la puntata, buona visione
Seconda puntata 2023 Insieme agli studenti e alle studentesse dell’IIS Marconi Lussu di San Gavino Monreale abbiamo incontrato il capitano del Cagliari Calcio: Leonardo Pavoletti. Ci ha lasciato tre parole molto belle: famiglia, perseveranza e sacrificio. Ci ha raccontato la sua vita, le fatiche, le cadute, le grandi gioie. Ha invitato i ragazzi a porsi obiettivi importanti “puntando sempre verso il sole”, senza mai abbattersi di fronte alle difficoltà. Il resto lo scoprirete guardando la puntata, buona visione!
Gli studenti e le studentesse dell’ITIS Othoca di Ales dialogano con Tania Caeto, Responsabile dell’Agenzia NCIA della Nato, arrivata per questo appuntamento dall’Olanda! Ci ha raccontato la sua vita, i tanti sacrifici necessari per raggiungere grandi obbiettivi, le scommesse vinte. Ci ha ricordato che le sfide sono un’opportunità, che il cambiamento, anche quando imposto dalle circostanze, non è un problema ma un’occasione di crescita e che tutte le esperienze sono utili e ci insegnano sempre qualcosa. Ci ha lasciato tre parole importanti per lei: coerenza, impegno e imparare. Il resto lo scoprirete guardando la puntata, buona visione!
Gli studenti e le studentesse dell’IIS “S.A.De Castro” di Terralba dialogano con Manu Invisible, straordinario street artist.Ci ha raccontato la sua vita, l’amore per il suo lavoro e il suo impegno sociale. Ci ha ricordato che è importante coltivare le proprie passioni e impegnarsi ogni giorno per migliorarsi. Ci ha lasciato tre parole importanti: “partenza”, “percorso” e “arri…”Ecco il senso di una storia con tante pagine ancora da scrivere. Il resto lo scoprirete guardando la puntata, buona visione!
Questo progetto è stato possibile grazie alle donazioni che lo hanno finanziato.