Caritas Ales-Terralba, proroga del bando Sostegno alle imprese e alle famiglie per i danni causati dall’alluvione

Si tratta di un sostegno per le famiglie le imprese per non lasciarli soli e dare loro speranza. Per fare richiesta di contributo alla Caritas diocesana di Ales-Terralba è necessario compilare il modulo che si può scaricare dal sito della Caritas diocesana di Ales-Terralba ( in questa pagina sono disponibili il bando e le domande).… Continua a leggere Caritas Ales-Terralba, proroga del bando Sostegno alle imprese e alle famiglie per i danni causati dall’alluvione

A San Gavino il corso “Carità e servizio nella Chiesa”

foto d'archivio

Mercoledì 14, 21 e 28 maggio, dalle 17 alle 18,30 a San Gavino, nel Centro Pastorale Diocesano ( Biblioteca ISR), in via Diana 9, si svolgeranno tre incontri rivolti particolarmente ai nuovi volontari delle nostre Caritas parrocchiali, ma aperti a tutti, per ritrovare nuovo slancio e nuove motivazioni nel servizio che si svolge. Un’occasione per… Continua a leggere A San Gavino il corso “Carità e servizio nella Chiesa”

A Olbia si è svolto il XIV Convegno delle Caritas parrocchiali della Sardegna

Alle parole di benvenuto del delegato regionale di Caritas Sardegna don Marco Statzu, che ha coordinato i lavori, e ai saluti istituzionali affidati a Mons. Roberto Fornaciari, vescovo di Tempio-Ampurias, all’assessora ai Servizi Sociali di Olbia Simonetta Raimonda Lai e al vice presidente della Regione Autonoma della Sardegna, Giuseppe Meloni, hanno fatto seguito le bellissime… Continua a leggere A Olbia si è svolto il XIV Convegno delle Caritas parrocchiali della Sardegna

 “Tu sei la mia speranza”: online la nuova Newsletter delle Caritas diocesane sarde

Guidati dall’anno giubilare in corso e dal tema propostoci dal Santo Padre, con la newletter n. 10, dal titolo “Tu sei la mia speranza” (Sal 71,5), ci si è soffermati sulla speranza in senso cristiano, fondata sul Signore: una speranza che non illude e non delude. Sono molte le occasioni in cui noi per primi sperimentiamo… Continua a leggere  “Tu sei la mia speranza”: online la nuova Newsletter delle Caritas diocesane sarde

Terralba“La salute: un diritto per tutti? Sfide attuali, impegni per il futuro.”

A Terralba si è svolto questa mattina il convegno “La salute: un diritto per tutti? Sfide attuali, impegni per il futuro.” Lo ha organizzato il Coordinamento dei Comitati Sardi per la Sanità Pubblica e la Delegazione regionale Caritas Sardegna per parlare di diritto alla salute gli studenti e cittadini. L’obiettivo è quello di sensibilizzare e… Continua a leggere Terralba“La salute: un diritto per tutti? Sfide attuali, impegni per il futuro.”

Avvento di Fraternità

Custodire. Verbo impegnativo attribuito a San Giuseppe, che richiama sogni, visioni, uomini cattivi, circostanze avverse, ma anche un amore più grande, un asinello, una greppia. Verbo impegnativo attribuito a Dio – “Non si addormenta, non prende sonno il custode d’Israele, canta il Salmista –, che di volta in volta invia i suoi rappresentanti a rappresentarlo… Continua a leggere Avvento di Fraternità

La solidarietà entra in farmacia per i bambini

Tanta generosità per aiutare i bambini. Anche quest’anno la comunità ha risposto numerosa alla raccolta di prodotti per la campagna “In Farmacia per i bambini”. Giunto alla 12^ edizione, il progetto mira a 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗴𝗹𝗶𝗲𝗿𝗲 𝗳𝗮𝗿𝗺𝗮𝗰𝗶 𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗱𝗼𝘁𝘁𝗶 𝗯𝗮𝗯𝘆-𝗰𝗮𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶 𝗺𝗶𝗻𝗼𝗿𝗶 𝗶𝗻 𝗽𝗼𝘃𝗲𝗿𝘁𝗮̀ 𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗲 𝘀𝗲𝗻𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲 𝗶 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗶 𝘀𝘂𝗶 𝗱𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗶 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶. All’iniziativa, estesa a… Continua a leggere La solidarietà entra in farmacia per i bambini

Caritas Sardegna, presentazione report

Martedì 12 novembre 2024, in vista della VIII Giornata mondiale dei Poveri indetta da Papa Francesco, nella Sala Anfiteatro della Regione Autonoma della Sardegna a Cagliari (via Roma 253) si è tenuta la presentazione del XIX Report regionale su povertà ed esclusione sociale 2024, dal titolo “Affamati di futuro”, e dell’VIII Rapporto annuale 2024, dal… Continua a leggere Caritas Sardegna, presentazione report

Per l’VIII Giornata mondiale dei poveri uniti nella preghiera e nella solidarietà

Ci prepariamo a celebrare il 17 novembre l’VIII Giornata mondiale dei poveri. Quest’anno Papa Francesco ha scelto come tema un versetto del Libro del Siracide: “La preghiera del povero sale fino a Dio” (cfr Siracide 21,5). Il papa ci invita  a riflettere su questa Parola del Siracide leggendola “sui volti e nelle storie dei poveri che incontriamo… Continua a leggere Per l’VIII Giornata mondiale dei poveri uniti nella preghiera e nella solidarietà

Storie di luce: “Un lavoro per Francesca”

Oggi vi raccontiamo la storia di Francesca, che arriva da un piccolo paese del Campidano. LE DIFFICOLTÀ: seppur con una laurea in tasca, non riusciva a trovare lavoro. Continuava a inviare curriculum, ma senza successo e questo l’ha scoraggiata. LO SPORTELLO ORIENTAMENTO: si è presentata al nostro sportello orientamento per ricevere supporto nella ricerca di… Continua a leggere Storie di luce: “Un lavoro per Francesca”